Alex Orizio

Alex Orizio

PAGINA FACEBOOK – Elementi base

Oggi vediamo insieme come impostare al meglio la nostra pagina facebook professionale.

Partiamo dagli elementi base che dobbiamo sfruttare per attirare l’attenzione dei nostri visitatori e trasformarli in nostri follower.

Partiamo da questi primi tre elementi:

IMMAGINE PROFILO

Partiamo dall’immagine profilo e dalle dimensioni. Facebook raccomanda una dimensione di 170*170 pixel, questa è una dimensione minima, per un risultato ottimale però ti consiglio di caricarla da 1200*1200 pixel.

Cose da fare:

  • Utilizza il tuo logo
  • Utilizza una tua immagine professionale
  • Metti in evidenza i colori aziendali

Cose da NON fare:

  • Usare l’immagine del logo tagliata, o scritte tagliate
  • Mettere una foto poco professionale (in costume al mare, cappellino di capodanno ecc.)
  • Mettere la foto di gattini, cagnolini, nuvole

IMMAGINE DI COPERTINA

Elemento spesso sottovalutato, è in realtà il punto chiave dlla nostra pagina. Vediamo qualche regola da seguire

1. Linee guida e dimensioni

Partiamo da un punto che può sembrare banale ma non lo è: attieniti alle linee guida per l’immagine copertina di facebook che sono:

  • Le copertine Facebook sono pubbliche
  • Non devono essere ingannevoli, fuorvianti o infrangere qualsiasi altro copyright
Bene partendo da questo presupposto vediamo di che dimensioni deve essere:
820 pixel di larghezza e 312 di altezza per quanto riguarda il desktop; 640 pixel di larghezza e 360 di altezza per il telefono. 

2. Coerenza con il brand

Da molto tempo non c’è più la regola del 20% di testo, ma comunque vi consiglio di evitare scritte lunghissime che nessun utente si metterebbe mai a leggere. 

Manteniamo gli stessi colori del brand e diamo un impatto visivo importante. L’immagine di copertina è il biglietto da visita della nostra pagina facebook.

3. Qualche altro particolare

Per rendere la nostra copertina unica possiamo fare qualche cosa in più:

  • Utilizzare un VIDEO come nel caso di: Beato te Milano, Superga o Just eat;
  • Fare in modo che l’immagine metta in risalto i tasti delle CTA in basso a destra (invia un messaggio, visita il gruppo, chiama ecc..)
  • Se ho un’immagine umana nella foto profilo sbilanciare verso destra il soggetto della foto copertina anziché a sinistra;
  • Verifica che la foto renda bene anche nella versione mobile e non risulti tagliata.

STORIA

Adesso che abbiamo chiaro come impostare la nostra copertina pensiamo alla sezione “Our story” qui facebook ci da la possibilità di fare storytelling. Abbiamo un foglio bianco da cui partire, possiamo raccontare i nostri valori, le motivazioni che ci hanno spinto ad aprire la nostra attività ecc.

Questo secondo me è un aspetto molto importante soprattutto per le piccole attività. Riuscire ad esprimere la passione che vi muove sicuramente è un’arma importante per arrivare ai nostri potenziali clienti.

SPRONIAMO ALL'INTERAZIONE

Verifichiamo nelle impostazioni che sia attivo il saluto iniziale, in modo che si apra la chat non appena l’utente entri nella nostra pagina in modo da invogliarlo a mettersi in contatto con noi.

Scegliamo anche in modo accurato i pulsanti in evidenza come in questo caso, “acquista ora” e “invia un messaggio” . Dobbiamo avere bene chiaro in mente che obiettivo vogliamo raggiungere e guidare il nostro utente in questa direzione.

CONCLUSONI

In questo articolo ho cercato di sintetizzare gli elementi base da cui partire per creare una pagina aziendale interessante per i visitatori. La prossima settimana parleremo invece di come impostare un POST di successo.

Se te lo sei perso leggi anche il mio ultimo articolo qui

Non dimenticarti di seguire la mia pagina facebook e il mio canale Youtube.

Share this post

alex orizio

Phone

3926325988

Email

info@alexorizio.com

Inizia la chat
Posso aiutarti?
Ciao👋
Vuoi chattare direttamente con me?