BIO INSTAGRAM
La biografia instagram è spesso sottovalutata, ma in realtà è molto importante perché è la prima cosa che vedono gli utenti che vanno sul nostro profilo e può far la differenza in termini di conversione da visitatori a followers.

PRIMA FRASE
Partiamo dalla prima frase, che dovrebbe far capire subito all’utente perché dovrebbe seguirci, che cosa facciamo, chi siamo, che problemi risolviamo.
Dev’essere subito chiaro qual è la nostra area di interesse, che argomenti trattiamo, in che settore ci muoviamo. Insomma diamo una panoramica della nostra attività o del nostro settore.

SECONDA FRASE
Come seconda cosa possiamo scrivere una nostra particolarità. Per esempio possiamo mettere dei successi particolare (ho vinto qualcosa?) ho una community molto grande che quindi mi da autorità nel settore oppure anche semplicemente l’appuntamento che creo con il mio pubblico (es: un articolo ogni martedì oppure una ricetta ogni venerdì nel feed o ancora un tutorial ogni giorno nelle storie insomma avete capito ;))

CALL TO ACTION
Arrivati a questo punto non potete non inserire una CALL TO ACTION ovvero un invito all’azione che spesso consiste nel cliccare il link in bio.
In questo caso ci sono mille soluzioni e dipende dal vostro obiettivo ma ecco alcuni esempi da cui trarre ispirazione:
- Link al nostro blog dove si possono leggere gli articoli che pubblichiamo quotidianamente
- Link al nostro canale youtube oppure all’ultimo video pubblicato
- Link al nostro e-commerce
- Al nostro profilo tiktok
La cosa davvero importante è che la cta sia chiara, quindi che spieghiate bene che devono cliccare sul link per X motivi ed evitate di accorciare il link rendendolo incomprensibile e quindi difficicile da cliccare.

Se avete tanti link potete utilizzare uno strumento molto utile che è LINKTREE che vi crea una paginetta dove potrete inserire tutti i vostri link in modo ordinato.
Se non avete link da inserire inserite una CTA che aiuti i vostri utenti a interagire di più come per esempio guardate le storie per vedere i nuovi tutorial oppure mandatemi un DM per ricevere questa guida ecc.
MONITORAGGIO LINK
Se volete tenere monitorato il numero dei click sul vostro
link potete utilizzare uno strumento molto utile che è bitly.
Vi potete registrare gratuitamente, accorciare il vostro
link dando un titolo personalizzato e accattivante e vi basterà copiare il
nuovo link su instagram e potrete monitorare quante persone lo cliccano.

OCCHIO AI DETTAGLI!
Ultimi punti da tenere a mente
- Mettete una foto profilo chiara e nitida,
- ottimizzate il vostro nome profilo
- inserite la giusta categoria a cui appartenete
- inserite la location
- inserite il pulsante per ricevere mail
- suddividete le storie in evidenza per categorie e curatene la copertina in modo da renderne facile l’individuazione.

Vuoi altri suggerimenti per in tuo profilo instagram? Leggi questo articolo
Alla prossima settimana,
Alex