PICCOLA PREMESSA
Prima di spiegarvi come crescere su tiktok, parto da una piccola premessa. Continua la mia esperienza tiktok. Avevo dedicato un post a questo argomento se volete vederlo andate nella mia pagina facebook. Come vi avevo raccontato ho creato il mio profilo IKIGAI1.0 con lo scopo di provare questa nuova piattaforma e capirne i meccanismi. E sono arrivata a strutturare un metodo replicabile per tutte le attività.
Ma non vi ho detto tutta la verità,il mio profilo, non è nato così dal nulla. Ci ho pensato e ripensato, e per diverse settimane confesso di essere stata bloccata. Primo perché non avevo mai fatto video secondo perché non so ballare, né stare a tempo per fare giochini. E non è che lo so fare mediamente male, sono proprio negata. Per questo non me la sono sentita di mettere in mondo visione la mia incapacità. Ma scherzi a parte, non sapevo davvero come approcciare a questo social, non trovavo la chiave comunicativa.
Poi ho cominciato a guardare da spettatrice, ho cominciato a prendere confidenza con l’esperienza da utente. E sorpresa, mi sono resa conto che c’è spazio per tutto basta trovare un modo originale per dirlo.
Così mi sono buttata.
Nei primi 20 giorni sono passata da 0 a 10000 followers, pubblicando 3 video al giorno. Non ho aggiunto amici, per rendere l’esperimento più veritiero possibile. Ho continuato a lavorarci e a distanza di 40 giorni sono a 20000 followers 318k mi piace e un totale di 2.310.935 visualizzazioni solo negli ultimi 28 giorni.
Davvero niente male, vista la crescita costante.

DOPO LO SCORSO POST QUALCUNO MI HA CHIESTO: “MA È DAVVERO COSÌ FACILE AVERE UN SEGUITO SU TIKTOK?”
Facile non credo sia la parola giusta. Sicuramente ha una portata organica pazzesca rispetto ad altre piattaforme, e questa è una cosa davvero interessante, ma non durerà per sempre più utenti si iscrivono più la portata cala. La cosa davvero importante, come per ogni social, è il contenuto che dev’essere di valore e deve piacere alle persone perché diventi virale.
“Ma come, ci sono video stupidi che hanno migliaia di visualizzazioni e il mio non arriva a 100? Tiktok ce l’ha con me!”
Hai mai pensato questa frase? Non sei l’unico, me lo dicono spessissimo.
Purtroppo nella maggior parte dei casi i contenuti non diventano virali perché non sono di valore.
LE REGOLE DEL GIOCO
Partiamo da questo punto, l’algoritmo di tiktok non va a simpatia, ma ci sono tanti fattori che lo influenzano e nonostante sia riuscita a capirne alcuni, è in continuo mutamento e nessuno conosce le regole esatte.
Tuttavia, i punti che ho raccolto possono aiutarti a capire meglio la piattaforma, a farti crescere e a non rischiare di incorrere in penalizzazioni del profilo:
1. SCEGLI UNA CATEGORIA che ti permetta di esprimerti al meglio. A meno che tu non sia già famoso, se parti da zero è bene che tu scelga una tipologia di video e che la mantenga, questo permette all’algoritmo di categorizzare meglio il tuo video e mostrarlo alle persone più interessate a quei contenuti.
2. COSTANZA serve costanza nella pubblicazione. Soprattutto all’inizio quando devi appassionare il tuo pubblico. Stai sperimentando, quindi ancora non sai cosa piace, per questo ti consiglio di partire con 3 video al giorno così da testare fasce orarie e contenuti.
3. DISTINGUITI DAGLI ALTRI. Facile a dirsi, ma cosa vuol dire? Questo punto richiede attenzione, prima di pensare al numero di followers che vuoi raggiungere fermati e chiediti “perché le persone dovrebbero seguirmi?” scriviti la risposta da qualche parte e pensaci sempre quando prepari un contenuto. È importante, quando facciamo business, perché se vogliamo crescere sui social con la nostra attività, non è svago, ma è parte integrante del nostro lavoro. Quindi fissiamoci un obiettivo ma anche un’idea chiara di come arrivarci. Tutti abbiamo caratteristiche uniche, il lavoro sta nell’individuarle e nel valorizzarle. Questo vale ancora di più se stiamo parlando di un brand.
4. CREA CONTENUTI BREVI E ACCATTIVANTI, dipende ovviamente dal tipo di contenuto però se ti mantieni nei 15/20 secondi (ma anche 8/10) è più probabile che gli utenti lo seguano per intero. Questa attualmente è la metrica più premiata, insieme alla condivisione del video. Più persone visualizzano interamente il video, lo rivedono e lo condividono e più l’algoritmo lo spinge nei per te e lo mostra ad un pubblico più ampio. I mi piace e i commenti in questo momento vengono dopo come valore.
5. CHALLENGE belle ma attenzione! Le challenge sono molto interessanti ma ricorda che il primo ad inventarlo ha milioni di visualizzazioni così pure i primi a replicarlo ma se arrivi tardi le persone saranno stanche di vedere lo stesso video e non ti daranno attenzione. Quindi se ti dedichi a questa categoria ricorda di individuare i trend che andranno virali in modo da assicurarti di essere fra i primi a replicarli.
6. HASHTAG E MUSICA per quanto riguarda gli hashtag ricordati di inserirne sempre di pertinenti al tuo video, non mettere i più popolari ma che non c’entrano nulla perché questo potrebbe rendere più difficile l’indicizzazione del tuo video, quindi potrebbe essere mostrato al pubblico sbagliato e non interessato bloccandone quindi le visualizzazioni. Molto importante è anche la musica, in questo caso inseriscila sempre, anche se il video è parlato, abbassando poi il volume della base a 1,2,3 mentre tieni alto il volume della tua voce. E scegli le canzoni più ascoltate, cliccando su suoni ti darà già l’elenco diviso per categorie comprese tiktok viral.
7. SCRITTE sono spesso sottovalutate ma è buona norma, soprattutto se fai un video parlato inserire scritte che spieghino per punti cosa stai dicendo!

COSA NON DEVI ASSOLUTAMENTE FARE
Vediamo ora tre cose che NON devi assolutamente fare:
- CANCELLARE I VIDEO: non cancellare i video con poche visualizzazioni o che pensi di avere sbagliato ad editare. Questo è visto in maniera molto negativa dall’algoritmo e i video che andrai a caricare successivamente saranno penalizzati. Inoltre capita che l’algoritmo riproponga vecchi video che cominciano a diventare virali anche a distanza di tempo dalla pubblicazione.
- USARE BOT: la politica di tiktok è molto severa, se utilizzi bot per far crescere il tuo profilo le tue visualizzazioni scenderanno a zero.
- LASCIARE I COMMENTI SOTTO I TUOI VIDEO SENZA RISPOSTA: ovviamente quando diventano tanti non è facile, però cerca di rispondere a più commenti possibili. Questo ti permette di comunicare con gli utenti che ti seguono e potrai trovare anche molti spunti utili sia per migliorare il tuo format sia per fare nuovi video.
PER FINIRE
Un grosso suggerimento..
Sfruttate il vostro profilo tiktok anche per crescere su instagram, molti utenti infatti hanno entrambe le piattaforme e appassionandosi ai vostri video saranno felici di seguirvi anche su instagram se li invitate a farlo! Questa è una buona strategia da unire alle altre che vi ho raccontato QUI.
