MI SPIEGHI COME CRESCERE SU INSTAGRAM?
Questa è la domanda che mi sento ripetere più spesso.
Prima di rispondere a questa domanda devo fare una premessa…
In questo periodo il numero di followers è relativo se non si ha un buon engagement, se hai un’attività non contano tanto i finti seguaci quanto piuttosto le persone legate attivamente al tuo brand e come ormai saprete tutti, la portata organica negli ultimi anni è davvero bassa, tradotto significa che poche persone riescono a vedere i vostri post senza che investiate denaro. (Non credete a chi vi propone 1000 followers al mese con 9-20-90 euro sono in genere tutti profili inattivi e dunque inutili)
Ma non rattristatevi, ci sono regole che se seguite vi possono aiutare a migliorare la visibilità, aumentano la partecipazione del vostro pubblico e soprattutto possono fare la differenza se scegliete di investire qualche spicciolo per aumentare la visibilità del vostro profilo.
Ma partiamo per gradi…

PERCHÈ UN UTENTE DOVREBBE SEGUIRTI?
Tutti si chiedono come crescere, ma pochi si fanno questa semplice domanda: Perchè un utente dovrebbe seguirti? Che cos’hai di unico? Hai qualcosa di interessante da raccontare?
Sia che sia un profilo aziendale sia che sia un profilo personale devi intrattenere il tuo pubblico. Devi avere qualcosa da dire e devi dirlo in modo unico.
Tanti profili non crescono perché banalmente non hanno contenuti di valore, se vuoi crescere con un profilo che racconti la tua vita, beh deve avere qualcosa di speciale, o devi avere un modo unico di raccontarla. Non te la prendere, ma la foto sfocata del tuo gatto, tu ubriaco al terzo spritz che scrivi #bellavita, una foto del mare al di là della strada con le macchine in mezzo che passano, non sono buoni esempi di contenuto di valore o di comunicazione creativa.
Se il profilo che segui è della tua azienda, non cadere nell’errore più comune..
➡L’ENORME CARTELLO PUBBLICITARIO
Non c’è nulla che possa allontanare di più un utente, prova a metterti nei suoi panni, seguiresti mai un profilo che ti propone un’offerta ogni post? Io ASSOLUTAMENTE NO, perché?
“Perché sono sui social per rilassarmi non per comprare!”
Amen, questa frase la vorrei tatuare nella mente dei miei clienti, e voi siete fortunati, ora lo sapete e potete rimediare senza spendere un centesimo 😄
Scherzi a parte avete mai sentito parlare del meccanismo del AD BLINDNESS? È il fenomeno che fa in modo che il tuo cervello ignori le pubblicità e anche i contenuti che cercano di venderti qualcosa

Ma quindi cosa pubblico?
Ora ti darò dei consigli che ti potranno aiutare!
- RACCONTA UNA STORIA
Pensa in termini di griglia 12 foto alla volta, le stesse che l’utente vedrà quando aprirà per la prima volta il tuo profilo. Devi decidere che direzione far prendere alla tua pagina, che argomento trattare e come farlo. Prendi un foglio e scrivi la tua missione, la dovrai sempre avere a mente quando creerai nuovi contenuti
- PONITI DEGLI OBIETTIVI
È importante che tu abbia idea di dove vuoi arrivare, ma ricordati di porti obiettivi di volta in volta raggiungibili, se il tuo primo obiettivo è arrivare a 50mila followers, il tempo passerà e ti demotiverai. Quindi ricorda piccoli passi.
- CREATIVITÀ
Si creativo e originale, crea un tuo stile unico, solo così potrai distinguerti. Ricordati che le immagini luminose sono sempre apprezzate, sperimenta e non restare legato agli stereotipi. Di volta in volta capirai cosa piace di più al tuo pubblico e sceglierai la strada migliore.

NON SO SCEGLIERE LA CATEGORIA!
Niente paura, ti dirò ora 3 caption che piacciono molto e dalle quali puoi trarre spunto:
- INFORMA puoi dare valore alle persone che ti seguono condividendo tips, consigli, tutorial, dai contenuti utili senza voler in cambio qualcosa
- RACCONTI DI VITA racconta un percorso di crescita, come la tua vita è cambiata, hai fallito tante volte ma non hai mollato e hai raggiunto i tuoi obiettivi, il mito dell’eroe piace e piacerà sempre. Le persone si riconosceranno nel tuo racconto e vorranno seguirti
3.PORTA LE PERSONE IN VIAGGIO CON TE se viaggi molto, oppure fai un lavoro particolare, hai l’occasione di far vedere il “dietro le quinte” le persone amano vedere posti nuovi o scoprire cosa sta dietro agli eventi, racconta la tua quotidianità e si genuino.

E LE STORIE?
Ecco un altro dettaglio fondamentale, le stories attirano l’attenzione e come il feed, più del feed hanno bisogno di raccontare qualcosa, siate sinceri e diretti, createne il più possibile, ma attenzione non devono annoiare!
Un buon modo per renderle più interattive è taggare pagine che potrebbero essere interessate al tuo profilo, se sei in un bar e tagghi la pagina social nella tua storia dell’aperitivo è molto probabile che loro la ri-condivideranno, la stessa cosa puoi taggare il negozio di abbigliamento dove hai acquistato la tua nuova camicia, il negozio ne sarà entusiasta e farà girare la tua foto.
Questo vale anche al contrario se curi la pagina della tua attività invita i clienti a menzionarti nelle loro storie e non mancare di ricondividerle quando lo fanno!!
Piccola nota anche per i commenti, se qualcuno commenta la tua foto non dimenticare di rispondere al commento, sarà fondamentale per costruire un rapporto duraturo con il tuo pubblico.
Se vuoi restare aggiornato seguimi sulle mie pagine social!