IL MONDO STA CAMBIANDO, E TU?
È in atto una vera e propria rivoluzione, è inutile nasconderci, dai dati riportati da Forbes il 75% delle persone che ha effettuato acquisti online in questa quarantena, non l’aveva mai fatto prima.
E tu? La tua attività? Se stai leggendo questo articolo forse non hai ancora portato la tua attività online e ti stai chiedendo come fare.
Non ti preoccupare, i tempi corrono, ma ti stai ponendo le domande giuste, e sei ancora in tempo per non “restare indietro”.
Partiamo dal motivo per cui non puoi in questo momento non avere servizi online:
· Sei un ristorante? Il delivery è fondamentale, non puoi chiudere per sempre e non puoi sperare che la cerchia di clienti a cui consegni personalmente possa bastare per quello che si prospetta essere un periodo piuttosto lungo. Anche dopo la riapertura, le distanze, i coperti limitati, la paura delle persone, tanti fattori in evoluzione che ci devono trovare pronti ad offrire servizi nuovi per esigenze nuove.
· Hai un negozio? Mettiamo d’abbigliamento. Stai bruciando mesi, collezioni, che o non vedrà nessuno oppure che vedranno i 200 affezionati della tua pagina facebook.
Perché scommetto, e questo è un bel punto di riflessione, che se non hai un e-commerce o almeno un sito tuo, non hai nemmeno una strategia social mirata al raggiungimento di obiettivi.
Ho ragione?

TI RACCONTO UNA STORIA
Non sei l’unico, tranquillo, ti racconto un breve aneddoto di una mia recente consulenza.
La proprietaria di questo negozio mi spiega la sua situazione. Nessun sito, però pubblicazione settimanale sui canali social dell’attività. Quindi post sulla pagina facebook, rigorosamente uguali a quelli pubblicati sulla pagina instagram. (A tal proposito leggi il mio articolo sulla differenziazione dei contenuti ogni social ha la sua lingua). Foto carine, ma senza un obiettivo. Il ragionamento dietro era lineare: ho la collezione, carico le foto, le persone (quali persone?) la vedono vengono e acquistano. Di risultati però nemmeno l’ombra e dunque un enorme punto interrogativo
“PERCHÈ SOCIAL A ME NON DANNO ALCUN RISULTATO?”
“E se i social non funzionano figurati il sito web che non va nemmeno più di moda..”
La risposta alla prima domanda è molto importante ma farò un articolo dedicato non essendo il tema di oggi, vi anticipo però che la risposta è una, ed è semplice, non basta pubblicare post regolarmente per ottenere risultati. Se mi muovo senza avere un obiettivo chiaro in testa, difficilmente lo raggiungerò.
Banalmente se cammino in mezzo ad una maratona senza sapere di essere in gara, e cammino solo seguendo gli altri non posso lamentarmi se alla fine non mi sono classificata fra i primi posti.

Ma rispondiamo ora alla seconda obiezione che il vero argomento di oggi.
Sfatiamo un mito, il SITO WEB non è passato di moda, è il tuo biglietto da visita, è uno spazio interamente tuo. Con i social hai un piccolo spazio in casa di altri, ma per esprimere al massimo le tue potenzialità hai bisogno di uno spazio maggiore rispetto ad una pagina facebook. Per non parlare poi del fatto che i social seguono mode e tendenze, e devi essere sempre pronto a spostarti da un canale all’altro, mentre il tuo sito il tuo blog, quelli rimangono perchè sono tuoi.
Quindi non dovrai più pensare in questi termini, ho la pagina facebook non ho bisogno di un sito e nemmeno ho un sito non mi servono i social. Tutto dev’essere integrato e deve comunicare con gli altri canali in maniera coerente.
Bene…
Ma in pratica cosa devo fare?
STRUMENTI UTILI
Ti consiglio di utilizzare queste due piattaforme per crearti un sito agile, interattivo e facilmente gestibile.

Attraverso queste due piattaforme lo puoi anche fare da solo, ovviamente ci metterai tempo, ma se vuoi puoi farlo senza bisogno di pagare molti soldi, ovviamente se ti affidi ad un professionista risparmierai errori, test e avrai immediatamente un sito funzionante però la scelta è tua.
(Oppure puoi partecipare al mio corso sulla costruzione di un e-commerce funzionale 😉)
Ad ogni modo prima di mettere mano alla tastiera, fermati, ho un paio di consigli che potresti trovare utili.
- PARTI CON UN’IDEA CHIARA che sia tu o un professionista a realizzarlo, devi avere bene in mente cosa vuoi raggiungere e cosa vuoi trasmettere
- Avere un E-commerce vuol dire IMPEGNO, avere ordini, spedizioni da gestire, servizio alle vendite ecc.. tanti compiti e figure che devi riuscire ad organizzare in pochissimo tempo
- Se non imposti degli obiettivi e una strategia chiara difficilmente avrai dei risultati, devi entrare nel mondo del digital marketing e conoscere dinamiche e interazioni
- Se non hai le risorse per gestire un e-commerce puoi comunque cominciare ad impostare un sito vetrina che poi potrai evolvere.
- Il reparto digital marketing sarà parte integrante della tua attività!
Per qualsiasi dubbio scrivimi qui sotto nei commenti, cerco sempre di rispondere a tutti!