STORY TELLING- La verità
Sentiamo parlare spesso di STORY TELLING, e oggi vi vorrei parlare un po’ di questo argomento.
Raccontare una storia, sembra difficile, seccante a tratti inutile. Perchè? Banalmente perchè non ci sembra di vendere. E in effetti è proprio quello che dobbiamo fare.
Durante diverse consulenze mi sono trovata a, passatemi il termine, “combattere” contro clienti che non riuscivano a comprendere questo passaggio. Mi dicevano “Alex, si mi piace, tutto molto bello, ma io devo vendere il mio prodotto, cosa interessa ai clienti di me, non ho tempo per mettermi lì a fare video, poi cosa dico, dai”.
La mia risposta è sempre quella “Hai un prodotto fantastico, ma la cosa che lo rende davvero unico sei tu, il tempo che ci hai messo per creare la tua attività, l’idea che sta dietro, le persone che lavorano con te, il cliente per cui l’hai pensato, il problema che vai a risolvere.”
Partendo dal presupposto che il tuo prodotto sia ottimo, perchè se non lo è allora devi intervenire in altri campi, il potenziale cliente vuole conoscere qualcosa in più che lo farà preferire a quello, anch’esso ottimo, del tuo concorrente.
Racconta cosa sta dietro al prodotto, com’è fatto, fai vivere gli eventi che organizzi in tutte le loro parti, fai vedere il back stage, crea attesa, partecipazione, interesse.
Perchè alla base di ogni rapporto c’è empatia, e poi in fondo i racconti piacciono a tutti.
Nelle slide che ho preparato per l’argomento troverai qualche spunto in più. Se ti rimangono dubbi scrivimi qui.
Non dimenticare di seguire la mia pagina facebook per restare aggiornato.









